Cuba, la più grande isola dei Caraibi, è fra le mete da raggiungere almeno una volta nella vita. La recente la scomparsa del suo Líder Máximo – Fidel Castro – ha sicuramente innescato una serie di cambiamenti politici che la trasformeranno nel tempo. Quello che sappiamo oggi, in ogni modo, è che Cuba resta un luogo ancora lontano dal turismo di massa e dalle navi da crociera che affollano il resto dei porti caraibici. La popolazione locale accoglie i suoi visitatori con garbo e spontaneità, regalando sorrisi e offrendo il meglio: buon cibo, movida, musica e sigari, natura e spiagge mozzafiato.
Assicurazione Sanitaria? Utile e obbligatoria
Il sistema sanitario cubano è abbastanza organizzato ed efficiente, tuttavia i visitatori sono tenuti a visitare l’isola muniti di polizza assicurativa che copra anche le eventuali spese mediche. Dal 1° maggio 2010, infatti, la Farnesina ha comunicato ufficialmente che tutti i viaggiatori con destinazione Cuba dovranno essere obbligatoriamente titolari di una polizza assicurativa, comprensiva di assistenza in caso di problemi di salute sull’isola.
Fate attenzione, però: solo alcune compagnie assicurative – fra cui Assivia – sono riconosciute da ASISTUR, l’ente cubano addetto all’assistenza al turismo.
Scegliete la polizza giusta, dunque, per evitare sorprese una volta giunti a destinazione.
In alternativa, potreste acquistare un’assicurazione sanitaria in frontiera, presso una delle compagnie cubane. Come immaginerete, però, è molto più semplice farlo a casa propria, studiando bene massimali e garanzie della polizza. Siete d’accordo?
Altri documenti necessari
I turisti italiani in viaggio per Cuba, inoltre, come il resto degli stranieri, dovranno possedere un visto turistico: la cosiddetta “tarjeta de turista”. Il documento vale 30 giorni ed è rinnovabile con facilità per un altro mese. Potrete ottenerlo rivolgendovi al consolato cubano più vicino alla vostra città, o affidarne la richiesta a un’agenzia di viaggi o alla compagnia aerea con cui viaggiate. La “tarjeta” viene rilasciata solo presentando un passaporto dalla validità residua di almeno 6 mesi, nonché il biglietto aereo di andata e ritorno o proseguimento del viaggio.
Polizze Assivia: vivere Cuba con serenità
Se avete scelto di andare in vacanza ai Caraibi, desiderate ardentemente staccare la spina dallo stress metropolitano e dagli impegni quotidiani da rispettare. Per realizzare il vostro sogno, è richiesto un ultimo sforzo: pianificare il necessario prima della partenza. Stipulando una polizza Assivia con assistenza sanitaria a Cuba, dormirete sogni sereni distesi all’ombra di una palma, su una spiaggia da cartolina.
Cosa garantiscono le migliori assicurazioni da viaggio?
Rimborso spese mediche con massimale almeno milionario.
Copertura di costi ospedalieri o infortuni all’estero.
Copertura costi dell’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
La nostra, oltre a questi vantaggi, ne offre degli altri:
- Eliminazione di tutte le franchigie a carico dell’assicurato, come quella dell’autonoleggio o alberghiera.
- Possibilità di prolungare e rinnovare l’assicurazione mentre si è ancora in viaggio.
- Copertura delle spese di cancellazione del viaggio fino a 2.000 €.
- Copertura di eventuali spese legali fino a 10.000 €.
- Assistenza in Italia dedicata agli assicurati, grazie al “Servizio Clienti” e all’“Ufficio Sinistri”.
- Sconto per famiglie che viaggiano con bambini e ragazzi.
Servono maggiori informazioni?
Assivia rende l’acquisto della vostra assicurazione molto semplice, dando tutte le informazioni necessarie sulle garanzie offerte da ciascuna polizza.
Vi basterà atterrare sul nostro sito web o chiamare lo 0541 51171.